[18/02/2018]
Roma, 15 febbraio 2018 - In relazione al Convegno Internazionale “New Frontiers of Biology - Nuove Frontiere della Biologia” organizzato il 2 marzo 2018 a Roma dall’Ordine Nazionale dei Biologi per il suo 50esimo anniversario, il Direttivo della Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) invita il Presidente dell’ONB ad una rimodulazione del programma che, così come strutturato, rischia di conferire all’evento un’impronta antiscientifica.
Leggi il comunicato FISV
[29/06/2017]
Riportiamo una sintesi della magistrale SIBBM 7th Arturo Falaschi Lecture tenuta il 22 Maggio scorso a Pavia dal Prof. Adrian Krainer, uno dei massimi esperti nello studio dello splicing alternativo, dal titolo “Nusinersen (SPINRAZA): the first FDA-approved treatment for SMA”. Leggi
Di seguito, una delle numerose testimonianze filmate su bambini curati con Spinraza:
[15/05/2017]
E' convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci
Palazzo Schuster, Milano, 15 Giugno 2017, ore 19
OdG (PDF)
E' anche convocata una Assemblea Straordinaria dei Soci
Palazzo Schuster, Milano, 15 Giugno 2017, ore 19:30
ODG: discussione ed eventuale approvazione della variazione di Statuto che prevede l’istituzione delle Assemblee telematiche (PDF)
[28/12/2016]
Carissimi soci,
il 23 si sono concluse le votazioni per il rinnovo di tre membri del Comitato Direttivo della Società. Ringrazio tutti i soci che hanno votato, che sono numerosi anche rispetto alle votazioni passate, segno che è vivo l’interesse nella Società.
I risultati sono riportati più sotto. Vorrei dare il benvenuto nel Direttivo a Vittorio Colantuoni, Gianni Cuda e Fabiola Moretti, le new entries, e ringraziare Graziano Martello per la sua disponibilità che spero potrà essere rinnovata in futuro.
Colgo l’occasione per salutare e ringraziare i consiglieri uscenti Caterina Missero, Paolo Macchi e Andrea Mattevi, e il quasi-past President Gennaro Ciliberto, il cui lavoro ha indubbiamente contribuito a questo risultato.
E naturalmente, tanti auguri a tutti per un nuovo anno che spero il più ricco possibile di scoperte, soddisfazioni e... finanziamenti!
Valeria Poli
Numero di votanti: 117
VOTI | |
Vittorio Colantuoni: | 70 |
Giovanni Cuda: | 54 |
Graziano Martello: | 39 |
Fabiola Moretti: | 59 |
SCHEDA BIANCA: | 12 |
[15/01/2016]
Dal 3 dicembre e fino al 31 dicembre 2015 sono aperte le votazioni telematiche per l'elezione del President-elect e per il membro junior del Consiglio Direttivo SIBBM.
Hanno accesso alla votazione solo i soci in regola con i pagamenti delle quote associative. Ogni socio può votare una sola volta esprimendo una preferenza per ogni tipologia di votazione.
I candidati a consigliere junior sono:
Lucia Falbo (IFOM, Milano) • CV • motivazione
Luigi Fattore (IRCCS, Napoli) • CV • motivazione
Il candidato a President-elect è:
Valeria Poli (Università di Torino, Torino) • CV • motivazione
[22/12/2014]
Numero totale di soci: 192
Numero di soci aventi diritto al voto: 130 (Tutti i soci con le quote in regola al 2014)
Numero di votanti: 70
Risultati:
Marco Bianchi: |
35 voti |
Tiziana Bonaldi: |
33 voti |
Alfredo Ciccodicola: |
31 voti |
Fabrizio d’Adda di Fagagna: |
29 voti |
Schede bianche: |
12 |
[7/03/2013]
Cari Soci,
vi invio questo breve messaggio di saluto all’inizio del mio mandato di Presidente della SIBBM.
Ho seguito la vita della SIBBM da tanti anni. Le sono stato più vicino negli ultimi due, cioè da quando sono entrato del Direttivo. In questo ultimo periodo ho apprezzato molto l’operato del precedente Presidente Valerio Orlando nell’attività di internazionalizzazione della Società, attraverso soprattutto il collegamento con l’EMBO che ritengo di primaria importanza, così come la vicinanza alle nuove generazioni tramite una serie di iniziative di cui l’organizzazione insieme alla ABCD del meeting congiunto dei PhD students in autunno ed i travel grants per giovani ricercatori. Queste operazioni di “qualità” sono scelte importanti che indicano la vitalità della SIBBM ed un impegno costante ad evolversi e migliorare.
Nell’intraprendere il mio mandato mi è molto chiaro, tuttavia, che la difficile congiuntura economico-finanziaria che il nostro paese sta attraversando ed i sempre più scarsi investimenti istituzionali a favore della ricerca creano uno scenario difficile per noi ricercatori e per il futuro delle nuove leve di giovani che popolano i nostri laboratori. Questo scenario si ripercuote, ahimè, anche sulla SIBBM. Un indicatore evidente di questa crisi è la riduzione negli ultimi anni nelle adesioni di nuovi soci e della partecipazione dei soci “storici” alla vita della Società. Insieme con il nuovo Direttivo ci siamo incontrati di recente ed in una prima riunione che si è tenuta il 21 Febbraio abbiamo discusso una serie di iniziative da implementare nel corso dei prossimi mesi e che qui riassumo:
Confidando sul vostro supporto per rafforzare l’importanza della SIBBM vi mando i miei più calorosi auguri di buon lavoro.
>Gennaro Ciliberto
[6/02/2013]
La Fondazione Adriano Buzzati-Traverso bandisce un premio di Euro 3.000,00 (tremila /00) lordi, finanziato dal Fondo Arturo Falaschi, costituito per onorare la memoria del Prof. Arturo Falaschi e ricordarne l'attività di ricerca e di insegnamento.
Il premio riguarda il miglior lavoro nel campo della biologia molecolare degli acidi nucleici, svolto in un laboratorio italiano nei due anni precedenti al bando, da un ricercatore di età inferiore ai 35 anni.
Il Premio verrà consegnato in occasione del SIBBM ‘Frontiers in Molecular Biology’ Seminar che si terrà a Pavia dal 5 al 7 giugno 2013.
BANDO
[21/01/2013]
Il risultato delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo SIBBM è il seguente:
Numero totale votanti: |
56 |
Consiglieri |
|
Giovanni Giuliano, Roma |
2 |
Paolo Macchi, Trento |
8 |
Giuseppe Macino, Roma |
32 |
Andrea Mattevi, Pavia |
17 |
Caterina Missero, Napoli |
21 |
Valeria Poli, Torino |
24 |
Scheda bianca |
8 |
Presidente |
|
Gennaro Ciliberto, Napoli |
46 |
Scheda bianca |
10 |
[18/10/2012]
Miglior presentazione orale
Augusta Di Savino (Torino)
"Morgana haploinsufficiency induces a myeloproliferative disorder like-chronic myeloid leukemia"
Migliori posters
Serena Capasso (Napoli)
"Metabolic fate and cellular functions of Ceramides"
Roberta Pascolutti (Milano)
"Dissecting the role of Cbl in EGFR endocytosis"